martedì 25 marzo 2014

Uomini da Evitare come il Botox (Parte IV)



I Gestori delle Risorse Umane

Gestire efficacemente le risorse umane è un compito molto difficile.
Le risorse umane, in un'azienda, sono un capitale preziosissimo da valorizzare quanto più possibile. Un solo errore di valutazione e tutti gli sforzi tesi a raggiungere un dato obiettivo possono essere vanificati in un soffio.
Reclutare nuovi dipendenti e inserirli nello schema aziendale nel migliore dei modi è di fondamentale importanza. Chiunque lavori in una società con questo ruolo ne è consapevole.

Ma se trasliamo questo schema dall'ambiente lavorativo alla vita privata, cosa accade? 

La maggior parte delle volte, un disastro.
Prendiamo un XY medio: convivente, sposato, separato in casa... (che orrore) che voglia gestire un panel di risorse umane al di fuori del legame ufficiale. 
(Prima di gridare allo scandalo, chiariamo che anche le XX in situazioni analoghe hanno i loro metodi e non sono delle SanteMarieGoretti. Però di solito sono più furbe)

Orbene, un uomo decide di allacciare una liaison dangereuse con una signora/signorina incontrata, poniamo, al bar sotto l'ufficio.
Per raggiungere il suo scopo metterà in campo le strategie di reclutamento utilizzate per attrarre le risorse umane di cui sopra: qualità individuali se le possiede, oppure il capitolo 1 del Manuale ereditato dagli avi maschi della famiglia: Promesse & Gratifiche.
In un tempo ragionevole le risorse umane vanno formate e poi valutate, per decidere l'inserimento. (Astenersi battute da caserma)
Una volta piazzata la risorsa, l'XY ha due possibilità: concentrarsi su di lei per un tempo enne e poi farne (dolorosamente s'intende!) a meno, oppure mettersi a frequentare un altro bar più distante dall'ufficio (magari fuori città) e ricominciare daccapo con l'iter.
(Ripetere ad libitum)
È a questo punto che il Gestore deve dimostrare di che stoffa è fatto. 
La giornata è di sole 24 ore e tolto il tempo impiegato in attività imprescindibili, il minutaggio per ogni risorsa va attentamente valutato e ridisegnato in continuazione.

Un Gestore esperto sa che una lite furibonda può liberare spazi di ore o giorni ma deve valutare attentamente gli effetti collaterali in materia di lagne e piagnistei che, notoriamente, fanno perdere un sacco di tempo durante e dopo. Difatti questo escamotage viene solitamente utilizzato come strategia di mobbing, per spingere la risorsa ad abbandonare la postazione. 
Ma la fatica non finisce qui.

Agli albori del XXI secolo infatti, le trappole per il nostro vigoroso (si spera) seduttore sono insidiosissime.   
Una su tutte, la più micidiale, indiscreta, letale delle spie: Whatsapp.
Whatsapp è l'incubo del fedifrago. Neppure una suocera malevola riuscirebbe a tracciare la vita di un uomo con altrettanta esecranda precisione. Provate a raccontare che vi siete addormentati di schianto alle 22.30 quando l'ultima visualizzazione dice 01.37 o, peggio, un monitoraggio a singhiozzo rivela ripetuti ingressi...
Solo chi ha l'accortezza di acquistare un iPhone di ultima generazione può nascondere l'ora dell'ultimo accesso o il fatto di essere online ma se lo fa, un coro (sic!) di proteste lo investe come un treno in corsa.
«Hai forse qualcosa da nascondere?» 
«Ma no, che dici? Se avessi qualcosa da nascondere userei gli sms, no?»
Regola numero 1: se dovete nascondere qualcosa mettetela in bella vista.
Regola numero 2: se si è notoriamente intelligenti e si commette un errore stupido di solito si riesce a sfangarla ribaltando la questione sull'interlocutrice.
«Non penserai che sia così stupido da fare una sciocchezza del genere se dovessi nasconderti qualcosa»
Nella vita privata le risorse umane vogliono sentirsi dire delle cose: Promesse & Bugie preferibilmente.

La seconda trappola mortale è la chat di Facebook.
Se è vero che lì le risorse umane sono sovrabbondanti, è altrettanto vero che una presenza costante online (soprattutto in caso di panel di una certa consistenza) pone dei problemi di gestione non banali.
Sbagliare la videata nella fretta di rispondere è un attimo... E in quel caso il Gestore deve essere un mezzo genio per non soccombere all'uragano.
Le amicizie di Facebook sono un indice pericoloso e possono, di indizio in indizio, condurre eventuali indagini a conclusioni folgoranti.

A ciò si aggiungano le questioni inerenti memoria, logistica, vigoria fisica, capacità di resistere a interrogatori subdoli e sfortunate coincidenze di eventi. 
Senza contare le giornate drammatiche come Natale, le vacanze e le feste comandate.
Ho assistito a scene al limite della fantascienza da parte di Gestori oberati di risorse... 

In una società, sbagliare nella valutazione delle risorse umane e spingerle a licenziarsi equivale a bruciarsi la carriera e a rovinarsi il curriculum per sempre.

Nella vita, gli XY incapaci di gestire con sobria eleganza situazioni pericolose di rado pagano i propri errori. Semplicemente si comportano come i virus, che dopo avere devastato un habitat, si spostano su terreni più favorevoli.


(Sono consapevole che questo post mi attirerà una reprimenda da parte del mio commercialista...)






lunedì 17 marzo 2014

Lei

Joachim Phoenix

Per il suo lavoro di doppiaggio, alla versione italiana del film «Her», Micaela Ramazzotti meriterebbe di essere appesa in pubblico per i pollici, a fianco di Pier Francesco Favino: lo scempio compiuto dall'attore sul personaggio di Lincoln nella pellicola omonima è, infatti, qualcosa che ancora grida vendetta.

Perlomeno vorrei capire da quando una voce da ragazzetta petulante, afflitta dal raddoppiamento sintattico, venga ritenuta adatta a restituire un personaggio che non ha altri mezzi espressivi a sua disposizione e che non agisce a Benevento, bensì a Los Angeles.

Il regista Spike Jonze indaga l'incapacità a rapportarsi con gli altri esseri umani e costruisce una storia, ambientata in un futuro prossimo, nel quale uomini e computer interagiscono sentimentalmente. 

Joachim Phoenix è Theodore, un uomo solitario che non vuole affrontare il divorzio chiesto dalla moglie, una non troppo simpatica Rooney Mara.
L'occhialuto e baffuto Phoenix, a cui Jonze ha smorzato la fisionomia di quello eternamente disturbato, ha uno strano lavoro empatico che consiste nello scrivere lettere personali per conto di terze persone, cosa che egli fa con una certa passione.


Un giorno Theodore acquista un sistema operativo frutto di un'intelligenza artificiale in grado di evolversi.
Messo davanti alla scelta tra rapportarsi con una voce maschile o con una femminile, l'uomo opta per la seconda.
Entra così nella sua vita Lei: «Samantha».

Per due ore Jonze ci porta a spasso in una storia d'amore surreale e sorprendentemente simile alle relazioni amorose tra persone vere. 
Fra Theodore e Samantha vediamo scorrere attrazione, gelosia, passione, conflitti. Ma c'è una sotterranea sensazione di disagio in tutto ciò.
I personaggi reali coinvolti nella storia, (su tutte Amy Adams nella parte di Amy, una vecchia amica di Theodore), appaiono sbiaditi se paragonati alla brillante incorporea protagonista. Quale donna in carne e ossa potrebbe mai reggere il confronto? 

Eppure Samantha soffre nel non avere una dimensione fisica e così spinge il suo amante umano ad avere un rapporto sessuale con una sconosciuta ragazza che possa fare da tramite.
L'insolito ménage a trois si rivela fallimentare e la liaison al silicio mostra le prime crepe, fino al prevedibile epilogo.

Il talentuoso Joachim Phoenix ha dalla sua una faccia inquietante, che in film come «Il Gladiatore» o  «The Master» risultava efficace. Nella parte di un single depresso che vive in un bellissimo appartamento deserto e molto sospira durante la notte, è un po' sprecato.

Da un'idea interessante, il regista ricava un film che non convince.
Mostrare le conseguenze della fine di un matrimonio attraverso esperienze grottesche veniva meglio a Ingmar Bergman.
Raccontare il futuro tra uomo e macchine dopo Ridley Scott e il suo «Blade Runner» è molto difficile.

«Lei» è stucchevole e il doppiaggio di Samantha (oltraggioso) lo avvicina al confine tra fastidio e tedio.

Nella versione originale è Scarlett Johansson a prestare la propria voce a Lei. Non ho ancora avuto occasione di ascoltarla, ma lo farò presto, non fosse che per rendere giustizia alla scelta registica. 



12 Anni Schiavo


Michael Fassbender e Chiwetel Eijofor

Saratoga, Stato di New York, 1841.

Solomon Northup è un violinista di talento, ha una moglie e due figli che lo amano.
Conduce una vita tranquilla, circondato dalla stima dei suoi concittadini.
Solomon è un uomo di colore nato libero.
Un giorno qualunque di primavera, mentre passeggia in un parco, il destino si abbatte su di lui con ferocia e l'uomo si ritrova spogliato della propria identità, incatenato e venduto al mercato degli schiavi.

Per 12 dolorosi, interminabili anni, Solomon vivrà prigioniero nelle piantagioni della Louisiana, alla mercé dei bianchi, ceduto di volta in volta ad un nuovo padrone come un attrezzo agricolo o una bestia da soma. 
Determinato a sopravvivere a qualunque costo e a riprendersi la propria vita, Solomon affronterà il dolore fisico, l'umiliazione, la perdita della dignità.
Fino a che un giorno qualunque, un incontro casuale gli restituirà il futuro. 

Il regista inglese Steve McQueen ha realizzato un film duro, con sequenze crudeli.
Ha preso una vicenda realmente accaduta, tratta dalla pagina più buia della storia americana e l'ha raccontata senza mezzi termini.
Se una certa retorica appare in controluce, nulla toglie alla potenza della vicenda.

La parte del protagonista è stata affidata a Chiwetel Eijofor, un attore britannico capace di passare con efficacia dal dramma alla commedia e già apprezzato in pellicole come «Amistad» «Kinky Boots» e «Love, actually».
La sua interpretazione di Solomon è intensa e molto fisica, fatta di primi piani e muti sguardi.
Nella metamorfosi da uomo libero a oggetto di scambio per il pagamento di un debito, Solomon piega il proprio orgoglio alla decisione di non morire.
Se il Django di Tarantino era un fiero combattente che spezzava le catene alla prima occasione, il musicista umiliato di McQueen coltiva nel silenzio una speranza incrollabile per 12 anni, fino al giorno del riscatto.
Michael Fassbender, nella parte dello schiavista Edwin Epps, ci regala un'altra interpretazione di uomo profondamente disturbato e lo fa con rara efficacia.
Bigotto e crudele al limite del sadismo, con una luce di follia negli occhi chiari, Fassbender si accanisce sui suoi schiavi per lenire i propri demoni interiori.
Ed è la piccola Patsey la sua vittima prediletta: la giovanissima e bella schiava che Epps violenta ogni notte senza che nessuno possa opporgli resistenza.
Lupita Nyong'o, vincitrice di un Oscar più che meritato, ci restituisce tutto il dolore e l'impotenza di una bambina che, per essersi procurata un pezzo di sapone che le permetta di lavarsi, viene legata a un palo e frustata con ferocia, fin quasi a morirne.
Nel cast anche Benedict Cumberbatch nella parte di William Ford, il primo padrone che compra Solomon dal cinico mercante di schiavi Paul Giamatti.

Brad Pitt, produttore del film, ha voluto per sé la parte del deus ex machina; nel ruolo dell'abolizionista canadese Samuel Bass, Pitt rintraccerà la famiglia di Solomon e lo riporterà a casa.

Solomon Northup fece sentire la propria voce e, una volta tornato libero, si batté (inutilmente) per ottenere giustizia.
La sua storia è giunta fino a noi.
Del destino di Patsey invece, nulla sappiamo...